BALLARDINIPARTNERS
Accademia Pianistica Internazionale (Imola)

Accademia Pianistica Internazionale (Imola)

DESCRIZIONE DEL PROGETTO. Il bando di Gara, bandito da CON.AMI (Imola) prevedeva il recupero di un edificio, vincolato dalla Soprintendenza, all'interno del parco dell'Osservanza a Imola, per adibirlo a sede dell'Accademia Internazionale di Musica "Incontri col Maestro". La scuola di musica doveva aggregare nello stesso edificio aule per l'insegnamento, un auditorium ed una zona foresteria per studenti fuori sede.

 

IL PROBLEMA. Il fabbricato, in mattoni a faccia vista, si presentava fatiscente all'interno, con una distribuzione architettonica non idonea alla realizzazione di quanto richiesto.

 

LA SOLUZIONE. L'edificio è stato totalmente riqualificato internamente, mantenendo inalterato l'involucro esterno. I nuovi solai, in acciaio su grande luce, hanno permesso di risolvere le problematiche di distribuzione degli ambienti adattandoli al meglio alle diverse esigenze. Particolare attenzione è stata posta ai dettagli confacenti la problematica acustica sia per l'isolamento fra interno-esterno che interno-interno che per il riverbero.

Categoria
Edifici, Arte e Cultura, Educazione, Foresteria

 

Posizione
Imola, Comparto dell'Osservanza

 

Gruppo di lavoro
Ing. Roberto Ballardini, Ing. Giovanna Baglioni, Arch. Edoardo Fata, Ing. Elena Casadio, Ing. Giulio Meneghetti, Ing. Nicola Franzoni.

 

Collaboratori Esterni
Benedetti & Santini: Impianti meccanici, elettrici, Acustica

 

Scopo del nostro lavoro
Progettazione: fattibilità, definitiva e esecutiva, Strutturale e Architettonica – Direzione Lavori generale

 

Caratteristiche del progetto
Restauro e Ristrutturazione, Soprintendenza alle Belle Arti, Fondazioni su micropali e pali, Fabbricati in muratura, Legno, Acciaio, Scuola di musica;

 

Superficie (mq)
1500;

 

Committente
CON.AMI - Consorzio Azienda Multiservizi Intercomunale

 

Anno di realizzazione
2021 - In corso