DESCRIZIONE DEL PROGETTO. Il progetto constava nella realizzazione di un padiglione per l'esposizione di opere d'arte e per congressi.
IL PROBLEMA. Il terreno di fondazione, fortemente inquinato, non poteva essere rimosso. Inoltre l'architettura si proiettava al di sopra del fabbricato con una serie di tubolari a forma di nuvola rendendo problematica la sua interazione con l'edificio sottostante.
LA SOLUZIONE. Si realizzò una fondazione a "sogliola" su micropali in modo da limitare al minimo l'asportazione del terreno. In elevazione si realizzarono due strutture autonome, giuntate fra loro, in modo che la struttura esterna non influisse su quella interna, avendo essa spostamenti differenziali importanti per vento e per dilatazioni termiche.
Categoria
Edifici, Arte e Cultura
Posizione
Bologna, via Nanni Costa
Architettura
Mario Cucinella Architects
Gruppo di lavoro
Ing. Roberto Ballardini, Ing. Nicola Franzoni
Scopo del nostro lavoro
Progettazione, definitiva e esecutiva, delle strutture – Direzione Lavori delle strutture.
Caratteristiche del progetto
Nuova costruzione, Fondazioni su micropali, acciaio, policarbonato
Superficie (mq)
1200
Committente
Fondazione Golinelli Bologna
Anno di realizzazione
2016 -2017