BALLARDINIPARTNERS
Maranello (MO)

Maranello (MO)

DESCRIZIONE DEL PROGETTO. Fra il 2012 e il 2018 una importante casa di produzione di automobili di Maranello (MO) costruiva 2 grandi fabbricati che avrebbero dovuto ospitare la Gestione Sportiva della squadra corse. Lo studio fu incaricato del Collaudo Statico in corso d'opera e della revisione dei calcoli. Il primo edificio aveva dimensioni in pianta di 100 x 70 mt con interrato in cemento armato ed elevazione in acciaio. La stessa tipologia era prevista anche per il secondo edificio. Per entrambi era prevista una seconda pelle in vetro colorato.

 

IL PROBLEMA. L'architettura non ammetteva venissero realizzati controventi a croce negli spazi interni cosicché la progettazione strutturale li collocò in corrispondenza i soli nuclei scala rendendo problematiche la realizzazione dei collegamenti a taglio per la trasmissione delle imponenti azioni fra i solai e i controventi.

 

LA SOLUZIONE. Venne adottata, col nostro assenso, una soluzione con struttura in acciaio dissipativa in grado di diminuire le azioni sismiche. Di contro fu necessario introdurre particolari molto complessi per garantire i principi di capacity design che imposero la realizzazione di importanti saldature in opera con la conseguente necessità di esecuzione di prove di resistenza molto diffuse.

Categoria
Edifici, per l'industria

 

Posizione
Maranello (MO)

 

Gruppo di lavoro
Ing. Roberto Ballardini, Ing. Nicola Franzoni, Ing. Tommaso Remo

 

Architettura
Wilmotte & Associes

 

Scopo del nostro lavoro
Revisione dei calcoli, Collaudo statico in corso d'opera.

 

Caratteristiche del progetto
Nuovo Fabbricato, pali di fondazione, struttura in acciaio, grandi luci, doppia pelle in vetro

 

Superficie (mq)
6000

 

Committente
Ferrari spa

 

Anno di realizzazione
2012 – 2017