DESCRIZIONE DEL PROGETTO. Nel 2018 una importante casa di produzione di automobili di Maranello (MO) richiedeva per il suo reparto corse la realizzazione di uno spazio di grande luce che potesse ospitare 2 simulatori di nuova generazione. Il fabbricato costituito da un piano interrato, un piano terra, un mezzanino e un piano primo avrebbe dovuto collegarsi con un ponte di servizio ai fabbricati esistenti della Gestione Sportiva.
IL PROBLEMA. L'intervento doveva compiersi in uno spazio ristrettissimo fra l'edificio esistente Ges a gli spazi confinanti. Le luci richieste dovevano essere maggiori di 20 mt e nell' ambiente del simulatore altezza maggiore di 12 mt. Inoltre venne richiesto che le fondazioni potessero sopportare nell'area del simulatore accelerazioni pari a 51g.
LA SOLUZIONE. Fu da noi ideata una struttura metallica realizzata con pilastri circolari e travi di grande luce in acciaio con profili arcelormittal forati. Il fabbricato fu controventato solo sul perimetro per garantire la massima flessibilità agli ambienti. Il piano interrato fu realizzato con una berlinese di pali mentre la fondazione del simulatore venne separata e realizzata su pali in modo da evitare ogni interferenza vibrazionale.
Categoria
Edifici, per l'industria
Posizione
Maranello (MO)
Gruppo di lavoro
Ing. Roberto Ballardini, Ing. Nicola Franzoni, Ing. Tommaso Remo, Ing. Elena Carnevali, Ing. Cristina Chicarella
Architettura
Wilmotte & Associes
Scopo del nostro lavoro
Progettazione Preliminare Definitiva Esecutiva Strutturale – Direzione dei lavori delle strutture.
Collaboratori Esterni
Geom. Fabio Patelli; Disegni Acciaio
Caratteristiche del progetto
Nuovo Fabbricato, pali di fondazione, struttura in acciaio, grandi luci, doppia pelle in vetro
Superficie (mq)
6000
Committente
Ferrari spa
Anno di realizzazione
2018 - 2020