BALLARDINIPARTNERS
Policlinico Sant'Orsola-Malpighi (BO)

Policlinico Sant'Orsola-Malpighi (BO)

DESCRIZIONE DEL PROGETTO. A seguito degli eventi sismici avvenuti nel 2012, molteplici edifici dell'Ospedale S. Orsola-Malpighi di Bologna, costruiti tra la fine del ‘700 e l'inizio del ‘900, subivano numerosi danni alle strutture. Nel marzo 2013 la Regione Emilia-Romagna disponeva di Fondi Europei per la messa in sicurezza ed il ripristino di fabbricati danneggiati. Per disporre dei finanziamenti, i lavori dovevano essere realizzati e conclusi entro ottobre 2013.

 

IL PROBLEMA. Molte porzioni dei fabbricati, Padiglioni 28-29, presentavano problematiche strutturali quali volte dissestate, solai e coperti in legno non idonei, solai da rinforzare, pilastri ed architravature lesionati, e soprattutto scarsa resistenza sismica. Tutto l'intervento ricadeva sotto l'ambito della Soprintendenza, in particolare l'edificio realizzato nel 1906 con facciata Art Nouveau. Inoltre per accedere ai fondi il progetto ed i lavori dovevano svolgersi in 6 mesi.

 

LA SOLUZIONE. Venne organizzato una task force interna allo studio che riuscì a completare il progetto e a dirigerli in tempi brevissimi. Si procedette al rafforzamento con l'introduzione di tiranti in acciaio, ricucitura di lesioni, rinforzo di solai lignei e delle volte in muratura, sostituzione degli elementi lignei di copertura ammalorati e rinforzo di quelli conservati, rinforzi locali con cerchiature in acciaio, sottomurazione di porzioni di fondazioni con micropali. La facciata Art Nouveau su Viale Ercolani è stata oggetto di restauro scientifico.
Lo stanziamento dei fondi imponeva un controllo contabile costante sui lavori in corso d'opera nell'ottica di mantenerne e contenerne i costi, ciò ha consentito il rispetto degli importi stabiliti.

Categoria
Edifici, Ospedali

 

Posizione
Policlinico S. Orsola-Malpighi, Bologna

 

Gruppo di lavoro
Ing. Roberto Ballardini, Ing. Giovanna Baglioni, Ing. Elena Casadio, Ing. MariaGrazia Schiavone

 

Collaboratori Esterni
Ing. Luca Nanni: Impianti elettrici

 

Scopo del nostro lavoro
Progettazione preliminare, definitiva e esecutiva, Strutturale e Architettonica – Direzione Lavori generale

 

Caratteristiche del progetto
Restauro e Ristrutturazione, Fondazioni su micropali, Fabbricati in muratura, Vincolo della Soprintendenza

 

Superficie (mq)
3.600

 

Committente
Azienda Ospedaliera Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna

 

Anno di realizzazione
2013 -2015