DESCRIZIONE DEL PROGETTO. Il progetto constava nella realizzazione di una doppia pelle in vetrocemento a sbalzo per un fabbricato industriale.
IL PROBLEMA. La lunghezza della facciata determinava grandi spostamenti per dilatazione termica, difficilmente sopportabili da un paramento in vetrocemento contenuto in una struttura in acciaio, per altro, sostenuta a sbalzo da una copertura in legno.
LA SOLUZIONE. Dopo un attento studio si realizzarono giunti invisibili nei campi di vetro e scorrevoli, fra vetro e acciaio, interponendo fogli di feltro e teflon.
Categoria
Edifici, per l'industria
Posizione
Radda in Chianti, Siena
Architettura
METROOFFICE ARCHITETTI
Gruppo di lavoro
Ing. Roberto Ballardini, Ing. Nicola Franzoni
Scopo del nostro lavoro
Progettazione, costruttiva della doppia pelle in vetro cemento – Direzione operativa dell'esecuzione della doppia pelle.
Caratteristiche del progetto
Nuova realizzazione, Vetrocemento, Legno, Acciaio
Superficie della facciata (mq)
800
Committente
INGFERRARI spa Modena
Anno di realizzazione
2018-2019