BALLARDINIPARTNERS
Villa Aldini (BO)

Villa Aldini (BO)

DESCRIZIONE DEL PROGETTO. Villa Aldini, sui colli bolognesi, con la sua facciata neoclassica, domina la città di Bologna così come immaginato dall'avvocato napoleonico Aldini al momento della sua realizzazione nei primi anni dell'800. Vincolata dalla soprintendenza ingloba al suo interno la chiesa romanica della rotonda unica a salvarsi dalla demolizione dell'originale complesso monastico effettuata all'atto della costruzione della villa.

 

IL PROBLEMA. Il progetto aveva come obiettivo la riqualificazione dell'edificio per ospitare un nuovo museo, sale convegni e altre attività culturali, ed a tal fine risultava necessario conferire al fabbricato una maggiore sicurezza strutturale soprattutto nei riguardi della resistenza al sisma. Le problematiche riguardavano la stabilizzazione del frontone, il rifacimento del tetto, il consolidamento delle grandi volte decorate di sottotetto ed altri problemi minori di dissesto locali.

 

LA SOLUZIONE. Si decise di operare nello spazio fra tetto e sottotetto con l'introduzione di travi reticolari spaziali atte a controventare le parti instabili a quelle stabili. Il lavoro venne completato con la progettazione di un nuovo tetto ligneo ed altre opere di riparazione e collegamento.

Categoria
Edifici, Musei, Sale conferenze

 

Posizione
Bologna, via dell'Osservanza 35/A

 

Gruppo di lavoro
Ing. Roberto Ballardini, Ing. Elena Casadio; Ing. Giovanna Baglioni; Cristina Esposito

 

Architettura
Arch. Andrea Zamboni, Ing. Maurizio Zamboni (Zamboni Associati Architettura)

 

Collaborazioni esterne
Ing. Benedetti e Ing. Santini: impianti meccanici ed elettrici

 

Scopo del nostro lavoro
Verifica di Vulnerabilità Sismica, Progettazione definitiva del miglioramento sismico

 

Caratteristiche del progetto
Rinforzo e Ristrutturazione, Muratura, Legno, Acciaio, Vincolo della Soprintendenza

 

Superficie (mq)
3000

 

Committente
Comune di Bologna – Dipartimento Lavori Pubblici, Mobilità e Patrimonio Settore Edilizia Pubblica

 

Anno di realizzazione
2022 - 2023